Consorzio Parmigiano Reggiano, intervista al Direttore Marketing Carlo Mangini
ecco cosa è successo questa settimana nel Marketing Garage: Interviste, post, podcast, libri e app: consigli per la Settimana #35 dell'anno
Bentrovati dopo le vacanze estive, ripartiamo con slancio con una settimana ricca di contenuti e spunti per imprenditori ed operatori del settore marketing; se non sei ancora registrato alla newsletter lo puoi fare comodamente da qui, ti aspetto…
🚀 INTERVISTE: Questa settimana ho avuto il privilegio di intervistare Carlo Mangini, direttore marketing del Consorzio del Parmigiano Reggiano.
Oggi parliamo del Parmigiano Reggiano, il RE dei Formaggi, uno dei brand italiani del settore food più conosciuti e apprezzati al mondo. Con Carlo Mangini, direttore marketing del Consorzio, abbiamo fatto un viaggio nelle sfide che affronta un brand leader di mercato e di come gestire la respinsabilità e le complessità che ne scaturisce… (Guarda intervista completa) ↗️
📮 POST: COSA SONO GLI UGC, I CONTENUTI GENERATI DAGLI UTENTI E PERCHÉ DOVRESTI USARLI.
Il termine UGC (contenuti generati dagli utenti) si riferisce a qualsiasi tipo di contenuto creato dagli utilizzatori come ad esempio foto, video, recensioni, commenti, post sui social network, podcast, e molti altri. (Vai all’aticolo integrale) ↗️
BENEFICI UGC
Gli UGC offrono numerosi vantaggi, sia per gli utenti che per le aziende e i brand, come ad esempio:
– MAGGIORE COINVOLGIMENTO DEI CLIENTI: gli utenti che contribuiscono a creare contenuti si sentono parte della community e si impegnano maggiormente nel rapporto con il brand, investendosi della qualifica di brand ambassador.
– AUMENTO DELLA FIDUCIA: gli utenti tendono a fidarsi maggiormente dei contenuti creati da altri utenti, piuttosto che di quelli prodotti direttamente dal brand.
– CONTENUTI FRESCHI E AUTENTICI: offrono contenuti originali e autentici, che possono essere utilizzati per arricchire la comunicazione del brand e renderla più fresca e interessante. La creatività del singolo individuo viene incoraggiata e apprezzata, permettendo la nascita di idee e concept che altrimenti non avrebbero visto la luce.
– RIDUZIONE DEI COSTI: permettono alle aziende di risparmiare sui costi di produzione dei contenuti, affidandosi invece ai propri utenti per creare contenuti di qualità.
– AUMENTARE LA REACH DEI CONTENUTI: l’azienda, di fatto, usufruisce della rete di conoscenza dei singoli utenti permettendo di allargare il bacino di contatti che verranno esposti alla comunicazione.
– GENERARE ENGAGEMENT: si potranno generare autonomamente commenti e discussioni sul brand, potenziando la brand awareness dell’azienda anche se questa pratica comporta, come vedremo più avanti, anche un fattore di rischio.gli utenti che contribuiscono a creare contenuti si sentono parte della community e si impegnano maggiormente nel rapporto con il brand, investendosi della qualifica di brand ambassador.
– AUMENTO DELLA FIDUCIA: gli utenti tendono a fidarsi maggiormente dei contenuti creati da altri utenti, piuttosto che di quelli prodotti direttamente dal brand.
– CONTENUTI FRESCHI E AUTENTICI: offrono contenuti originali e autentici, che possono essere utilizzati per arricchire la comunicazione del brand e renderla più fresca e interessante. La creatività del singolo individuo viene incoraggiata e apprezzata, permettendo la nascita di idee e concept che altrimenti non avrebbero visto la luce.
– RIDUZIONE DEI COSTI: permettono alle aziende di risparmiare sui costi di produzione dei contenuti, affidandosi invece ai propri utenti per creare contenuti di qualità.
– AUMENTARE LA REACH DEI CONTENUTI: l’azienda, di fatto, usufruisce della rete di conoscenza dei singoli utenti permettendo di allargare il bacino di contatti che verranno esposti alla comunicazione.
– GENERARE ENGAGEMENT: si potranno generare autonomamente commenti e discussioni sul brand, potenziando la brand awareness dell’azienda anche se questa pratica comporta, come vedremo più avanti, anche un fattore di rischio.
🎙️ PODCAST: Gli SCONTI come Strategia di Marketing: Vantaggi e Pericoli per le Aziende
Oggi approfondiamo una strategia di marketing efficace ma che può rivelarsi nello stesso tempo anche molto pericolosa; ti può regalare grandi soddisfazioni ma anche minare la sopravvivenza della tua azienda, se prolungata per troppo tempo. Sto parlando degli sconti di prezzo.
I vantaggi? Sicuramente un aumento delle vendite e la possibilità di far provare il nostro prodotto a clienti che altrimenti difficilmente avrebbero abbandonato la loro marca del cuore.
I pericoli? La minore redditività e il rischio di attirare clienti di scarso valore, quelli abituati ad acquistare solo prodotti in offerta e, nel lungo termine, diventare dipendenti dalle offerte, come una sorta di dipendenza tossica e pertanto nociva.
Inoltre, si corre il rischio di diventare una commodity, ovvero un prodotto indifferenziato, vanificando tutti i tentativi fatti in precedenza per creare un posizionamento di brand.
(Ascolta la puntata completa) ↗️
🎺 NOTIZIE:
Metaverso: quale impatto sul business model delle imprese? ↗️
How the most successful B2B startups came up with their original idea ↗️
🎭 DIETRO LE QUINTE:
Il rientro dalle vacanze porterà diverse novità all’interno dello studio di registrazione di marketing garage. Abbiamo programmato una serie di interviste molto interessanti che sono sicuro ti piaceranno. Cominceremo la prossima settimana con un imprenditore che ha saputo trasformare un evento tragico, un cosiddétto cigno nero, in un’impresa internazionale. Da non perdere…
Poi continueremo con la prima intervista doppia, due donne che hanno saputo trasformare le loro abilità in un’attività di successo. Cercheremo di carpire il maggior numero di informazioni, come sempre contenuti di marketing pratici, facilmente applicabili alla tua realtà… Stay Tuned!
📕 LIBRO CONSIGLIATO: JOBS TO BE DONE
Sembrerebbe essere un libro più consigliato ad un product manager che a un addetto al marketing, eppure chiunque si occupi di vendere un prodotto non può prescindere da un attenta analisi dei bisogni del cliente, dal vero motivo per il quale un prodotto viene acquistato, a partire dal lavoro che il prodotto deve fare per il cliente e dal bisogno che deve soddisfare. Una lettura indispensabile. (Lo trovi qui) ↗️
📲 APP CONSIGLIATA: KRISP
Vuoi un app che ti consenta di ridurre il rumore di fondo durante le tue call di lavoro e di trascrivere in automatico quanto vi siete detti durante la riunione? Benvenuti in Krisp… (Vai a Krisp) ↗️
✍️ QUOTES:
“I limiti esistono soltanto nell’anima di chi è a corto di sogni.”
“Non lasciate niente al caso, è un ladro inafferrabile.”
“La creatività è un crimine perfetto.”
Petit Philippe (funambolo)
Per questa settimana ti ho detto tutto… Ci sentiamo la prossima?
A presto! 👋
Gianluca Testa e tutto lo staff del Marketing Garage